
Homepage
Benvenuto in
Strabiliante Venezia
Ti farò conoscere una Venezia che non avevi mai visto prima
cosi che, percorrendola, anche tu possa dire “Strabiliante Venezia”
Articoli recenti
128. Il trono di Attila
Torcello diventò la prima isola di Venezia a essere abitata a seguito delle invasioni barbariche, quando una buona parte degli abitanti dell’antica città di Altino vi si trasferì per sfuggire agli invasori mal equipaggiati per affrontare le insidie delle paludi. Nello spiazzo di fronte alla Chiesa di Santa Fosca, c’è un antichissimo masso intagliato davvero…
127. La pietra dell’infamia
Baiamonte Tiepolo discendeva da un nobile casato che aveva già dato a Venezia 2 dogi ed aveva un particolare ascendenza sul popolo tanto da essere chiamato “Gran Cavaliere”. A seguito della disastrosa guerra contro il Papato e relativa scomunica di Venezia, dell’esclusione di tanti cittadini dal governo e delle azioni di giustizia arbitraria condotte contro…
126. Il pittore rococò
Giovanni Battista (o Giambattista) Tiepolo nasce a Venezia nel 1696. Presto orfano di padre, inizia la sua formazione artistica nella bottega di Gregorio Lazzarini. Nel 1719 sposa segretamente Maria Cecilia Guardi, sorella dei pittori Francesco e Giannantonio e avrà ben dieci figli (tra cui i pittori Giandomenico Tiepolo e Lorenzo Tiepolo). Il suo stile rococò…
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.