17. L’effetto Doppler

Studioso di matematica, fisica e astronomia, insegnò al Politecnico di Praga e all’Università di Vienna. Il suo nome è legato alla comprensione di un fenomeno che porta il suo nome. L’effetto Doppler è un fenomeno fisico che consiste nel cambiamento apparente della frequenza o della lunghezza d’onda emessa da una sorgente in movimento (esempio la sirena di una ambulanza che si avvicina).

L’ effetto Doppler

Morì a Venezia, quarantanovenne, a causa di una malattia polmonare, presso l’appartamento dove abitava, in Riva degli Schiavoni 4133. È stato sepolto nel Cimitero di San Michele. La targa posta a ricordo sull’abitazione recita:

In questa casa
il 17.Marzo 1855 mori
il grande
fisico e matematico austriaco
CHRISTIAN DOPPLER
che scoprì
l’ EFFETTO DOPPLER
n. Salisburgo, 29.Novembre 1803
m. Venezia, 17.Marzo 1855

Sestiere di Castello 4133
tra il Ponte del Sepolcro e l’Hotel Gabrielli in Riva degli Schiavoni
Geolocalizzazione: 45.433857, 12.346563


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: