
La storia è legata alla devastante peste del 1630 che nel giro di un anno e mezzo uccise 80’000 veneziani. In Corte Nova abitava una donna di nome Giovanna che ebbe la visione della Madonna e chiese ai suoi abitanti di avere fede nella Vergine. Giovanna dipinse un quadro della Madonna davanti al quale il morbo che imperversava in tutta la città cade e colorò questa pietra di rosso. Gli abitanti della Corte decisero cosi di addobbare il sotoportego come se fosse una cappella votiva e furono salvati anche dal successivo morbo del collera e dalle bombe della guerra. Si racconta che calpestare questa pietra rossa porti sfortuna.
nel sotoportego è presente questa scritta:
FUGGI NE’ PENSI L’ENTRAR PESTE RIA
QUESTA CORTE E’ BENEDETTA DA MARIA.
da Calle Zorzi sopra l’ingresso è presente questa scritta:
VERGINE SANTISSIMA
MARIA DELLA SALUTE
CHE REPLICATE VOLTE SERBASTE
IMMUNI DALLA DOMINANTE MORTALITÀ
GLI ABITANTI DI QUESTA CORTE NUOVA
SPECIALMENTE NEGLI ANNI 1630.36 1849.55
E DALLE BOMBE DI AEROPLANI NEMICI 1917.18
ACCOGLIETE BENIGNA I LORO VOTI RICONOSCEN
TI I VOTI DI TUTTA QUESTA PARROCHIA DEGNA
TEVI SPANDERE LA VOSTRA PROTEZIONE CHE FIDU
CIOSAMENTE IMPLORIAMO SU TUTTI I VOSTRI DEVOTI.

Sestiere di Castello (tra 2867 e 2897)
nel Sotoportego della Corte Nova (o Zorzi) tra Corte Nova e Calle Zorzi
Geolocalizzazione: 45.437000, 12.346381