2. Il ponte dei tre archi

La particolarità di questo ponte è presto detta. Degli oltre 430 ponti di Venezia questo è l’unico con 3 archi. Costruito nel 1503 da subito in pietra, venne riedificato nel 1688 mantenendone le linee originali. Attraversa il Canale di Cannaregio, l’importante via d’acqua che conduce dal Canal Grande alla laguna.

I ponti a 3 archi non hanno avuto molta fortuna a Venezia. Il grande architetto Andrea Palladio per il concorso per la costruzione di quello che è l’attuale Ponte di Rialto, presentò il sottostante progetto di ponte a tre arcate, in stile neoclassico. ma venne scelto quello a unica campata di Antonio Da Ponte.

Sestiere di Cannaregio
tra Fondamenta San Giobbe e Fondamenta Cannaregio
Geolocalizzazione: 45.445592, 12.320726

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: