30. L’hotel polveriera

L’ingresso dell’Hotel San Fantin ha la curiosa caratteristica di inglobare i ricordi dell’assedio e bombardamento della città da parte degli Austriaci a seguito della sfortunata rivoluzione del 1848-1849 quando Venezia si proclamò Repubblica di San Marco. Per commemorare la resistenza veneziana contro il nemico austriaco, nel 1869 fu costruita una piccola loggia in cui furono inserite n. 83 palle di cannone (delle oltre 23’000 piovute sulla città) e n. 3 bombarde. Sopra l’ingresso dell’edificio, oltre alla statua del leone di San Marco e all’effigie di Daniele Manin (primo e unico presidente della Repubblica di San Marco) venne posta a perenne ricordo una lapide che recita:

RICORDI
DELLA EROICA RESISTENZA
DI VENEZIA 1849
PREFETTO SENATORE TORELLI 1869 SINDACO SENATORE GIOVANELLI

Sestiere di San Marco 1930A
sulla facciata frontale e laterale dell’Hotel San Fantin in Campiello Fenice
Geolocalizzazione: 45.434000,12.333459

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: