
Questo liagò ha la caratteristica di essere costruito in ferro e vetro, a parte la base in pietra, davvero esile e sostenuta da due montanti inclinati in ferro altrettanto esili. Più recente rispetto a quelli di legno, ha comunque tutti gli elementi del tipico liagò, come la sporgenza insolita dall’edificio in modo da essere esposto per il maggior tempo possibile al sole. Luogo caldo e luminoso, un vero privilegio averlo in un palazzo.

Sestiere di San Polo 1144
al secondo piano di un palazzo in Calle dei Sbianchesini, da Campo S. Aponal
Geolocalizzazione: 45.437444, 12.332668