
In campo San Salvador è impossibile non notare il grande drago alato in ferro battuto che sostiene una lampada. Quel che invece non si nota è che la lampada in ferro e vetro colorato rappresenta tre ombrelli aperti. Si trattava infatti, dell’insegna distintiva e unica nel suo genere, della celebre bottega “Fabbrica ombrelli Bartolameo Marforio”, gestita sin dalla nascita nel 1875 dalla stessa famiglia attraverso cinque generazioni e purtroppo chiusa ormai da qualche anno. Fin dalla sua apertura, dire Marforio a Venezia, voleva dire ombrelli di qualità. Ma non solo, in questo negozio che sviluppava su 2 piani, si trovavano anche borse, portafogli, cinture, portachiavi, valigie e foulard da abbinare agli ombrelli. Si racconta che non c’era donna in tutta Venezia che passandoci davanti, non si fermasse sempre ad ammirare le sue vetrine.

Sestiere di San Marco (di fronte a 5058)
in Campo San Salvador, nell’angolo tra Marzaria San Salvador e Merceria II Aprile
Geolocalizzazione: 45.436997, 12.336333