
Narra la leggenda che qui avesse casa un pescatore di nome Orio. Un giorno mentre pescava sentì un grido d’aiuto provenire dal mare. Era rimasta impigliata nelle sue reti una bellissima sirena di nome Melusina. I due continuarono a vedersi e si innamorarono. Melusina pose una sola condizione: che fino al matrimonio, non si dovevano vedere di sabato. Melusina non voleva far sapere a Orio che era stata colpita da una maledizione che ogni sabato la trasformava in un orribile serpente e questo avrebbe avuto fine solo sposandosi. Orio la sposò e da quel amore nacquerò tre figli. Purtroppo poco dopo Melusina si ammalò e morì, gettando Orio nella disperazione. Da quel momento però, quando il sabato rientrava dalla pesca, trovava misteriosamente la casa in ordine. Un sabato rincasò prima e trovandosi di fronte un serpente, si spaventò e lo uccise. Da quel giorno, la casa rimase in disordine e Orio capì che quel serpente non era altro che Melusina che per amore della sua famiglia, pur di ritornare dall’aldilà, si era riappropriata della sua maledizione. A perenne ricordo di questo grande e tragico amore, la gente mise un cuore di pietra rosso, proprio dove si trovava la loro casa. Si racconta che se due innamorati sfiorano insieme questa pietra, il loro amore durerà in eterno.

Sestiere di Castello (a dx del 3593)
sull’arco interno del Sotoportego dei Preti da Salizada del Pignater
Geolocalizzazione: 45.434907, 12.347181