
Chiunque sia stato in Piazza San Marco avrà notato accanto alla Basilica le statue dei 4 Tetrarchi, cioè dei comandanti dell’impero romano d’oriente e dell’impero romano d’occidente, i due Augusti (Diocleziano e Massimiano) e i due Cesari (Galerio e Costanzo Cloro). Sono scolpiti nel durissimo e pregiato porfido rosso turco, ma qualcuno potrebbe invece avere notato che un piede è realizzato in bianca pietra d’Istria. Quando sono stati trafugati nel 1204 da Costantinopoli (l’attuale Istanbul), un piede si è rotto ed è stato ricostruito a Venezia. La cosa più incredibile e meno conosciuta è che negli scavi del 1965 a Istanbul nei pressi del Myrelaion (l’attuale moschea Bodrum), dopo 761 anni il piede mancante è stato ritrovato.

Il piede ritrovato, gelosamente custodito nel Museo Archeologico di Istanbul.
Sestiere di San Marco
in Piazzetta San Marco tra la Basilica e la Porta della Carta di Palazzo Ducale
Geolocalizzazione: 45.434232, 12.33971