47. Le colonne rosa

L’impatto visivo della facciata di Palazzo Ducale, soprattutto per chi la vede per la prima volta, col contrasto creato dalla parte superiore, monolitica, appoggiata sui 2 ordini di colonne in bianchissima e lavoratissima pietra d’Istria, non può che lasciare a bocca aperta per bellezza e armonia. Bianchissima? In realtà qualcuno di più attento potrebbe scorgere al primo piano che la nona e la decima colonna da sinistra e la relativa balaustra che le unisce sono stranamente in marmo rosso di Verona. Qualcuno vuole che da qui il Doge leggesse le condanne a morte e il rosa fosse pertanto a richiamare il colore del sangue. Per qualcun altro, il punto sotto il quale radunarsi per vedere o sentire il Doge e a sua volta per il Doge, l’immediato riferimento di dove esporsi alla folla. In realtà, come tanti altri misteri di Venezia, non è stata ancora scoperta la motivazione che ha spinto chi a voluto originariamente questa anomalia…

Sestiere di San Marco
in Piazzetta San Marco, al primo piano, la 9a e 10a colonna da sinistra di Palazzo Ducale
Geolocalizzazione: 45.433997, 12.339814

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: