
Vedendolo in lontananza risulta difficile immaginare che si tratta di un capitello. Non assomiglia molto a quelli finora incontrati, solitamente fatti di pietra o di legno (color legno) e comunque inseriti a una certa altezza all’interno dei muri. Potrebbe perfino sembrare la bancarella chiusa di un fioraio. Invece ci si trova di fronte a un caso unico a Venezia di un imponente e antico capitello a forma di tempio, in legno totalmente colorato, appoggiato a terra e sporgente dal muro. Il tempietto è dedicato a San Antonio di Padova. Sotto il timpano una scritta ricorda l’anno in cui è stato eretto, cioè il 1668. L’immagine all’interno è protetta da un fitto cancelletto a 2 battenti. Si racconta che un tempo ospitasse un ritratto del Santo dipinto addirittura dal Tintoretto, che abitava non lontano, dall’altra parte del ponte.

Sestiere di Cannaregio (a dx di 2572)
in Calle Larga tra Fondamenta Misericordia e Fondamenta dei Mori
Geolocalizzazione: 45.444887, 12.331774