77. I divieti in Campo Santo Stefano

Questa lapide, datata 1633, è una delle ultime rimaste a Venezia. Questo era il modo più efficace e duraturo per informare il popolo sui reati contro la religione, la morale e il buoncostume da parte degli “Essecutori contra la biastema”, organo istituito nel 1537 dal temutissimo Consiglio dei Dieci. Si poteva essere condannati alla prigione, al bando dai territori veneziani, al remare nelle galee veneziane e multati di lire 200 (che andavano all’accusatore). Queste pene cosi importanti vanno contestualizzate e commisurate alla credenza religiosa dell’epoca. Considerando guerre, carestie ed epidemie era fondamentale ingraziarsi il favore divino, combattendo ciò che si pensava ne potesse provocare la vendetta.

MDCXXXIII XX ZVGN,
SONO PROHIBITI TVTTI LI GIOCHI
QVALI SI SIANO ET ANCO IL VENDER ROBBA
METTER BOTTEGE O CORBE IL PROFFERIR
BIASTEME E FAR ALTRE INDECENZE INTORNO
A QVESTA CHIESA O LVOCHI SACRI CIRCON=
VICINI E QVESTO PER DELIBERATION DELL’
ECC.MI SS.RI ESS.RI CONTRA LA BIASTEMA CON
PENA ALLI TRANSGRESSORI DI PRIGIONE GA=
LIA BANDO ET ANCO L.RE CC. D’PICCOLI FRA L’
ACCVSATORE (QUAL SARA TENUTO SEGRETO)
ET CAPTORI
D. F.CO MO.NI PROC.R
D. NICOL CONTARINI
D. MAR.O ANT.O DI PRI.LI
D. ALVISE MOCENIGO
ESSCVTORI CONTRO LA BIASTEMA

Usuale in queste lapidi limitare le lettere da scolpire, utilizzando l’unione di 2 lettere (come ad esempio la A e la L di QVAL oppure la T e la E di TENUTO oppure omettendo le lettere centrali della parola e mettendo le ultime in apice.

Sestiere di San Marco (di fronte a 3465)
a destra della porta d’ingresso della Chiesa di Santo Stefano in Campiello Santo Stefano
Geolocalizzazione: 45.433743, 12.330720

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: