
C’è una cosa che pochissimi turisti avranno notato perché a Venezia lo sguardo ha troppo da vedere. Si tratta dei orologi pubblici che sono comunque molto particolari. Ce ne sono circa una trentina tra Venezia e isole e sono principalmente di 2 tipi. Quelli più numerosi sono quelli da parete e poi ci sono quelli a sbalzo che sono leggibili da due lati e solitamente vengono messi agli angoli degli edifici. La foggia però li accomuna, quadrante bianco, numeri romani neri, calotta lavorata in metallo verde. Uno di questi cinque a sbalzo si trova dopo il Ponte di Rialto alla fine della Salizzada Pio X prima di entrare in Campo San Bartolomio guardando a sinistra in alto.

Sestiere di San Marco (di fronte a 5170)
in Campo San Bortolomio all’incrocio con Salizzada Pio X
Geolocalizzazione: 45.437640, 12.336702