106. Il campanile inclinato di S. Giorgio

A Venezia non ci sono campanili dritti, sono tutti più o meno pendenti. Quelli più pendenti sono già crollati, demoliti o parzialmente mozzati nel corso dei secoli. Le particolari fondamenta di Venezia, realizzate con pali infissi nel terreno fangoso, mal reggono un peso cosi concentrato. Quello della Chiesa di San Giorgio dei Greci è annoverato tra i 4 campanili oggi più inclinati di Venezia. Costruito tra il 1587 e il 1603, a causa di un immediato cedimento delle fondazioni, risultava già pendente ancor prima di fosse innalzata la sua cella campanaria. Tuttavia è ancora li, con la sua pendenza ben visibile dai 2 ponti (quello dei Greci e quello della Pietà) che attraversano il Rio dei Greci sul quale il campanile si affaccia.

Il campanile in una foto di inizio 1900

Sestiere di Castello
accanto alla Chiesa di San Giorgio dei Greci
Geolocalizzazione: 45.435302, 12.344521 (campanile); 45.435764, 12.344376 (ponte dei Greci); 45.434025, 12.344395 (ponte della Pietà)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: