Pochissimi si accorgono dell’esistenza di questa sorprendente porta murata. Essa si trova proprio sotto al Ponte Feltrina pertanto non visibile passandoci sopra. Questa porta, cosi protetta dalla vista e dalle intemperie si trova niente poco di meno che sulla parete posteriore della Chiesa di Santa Maria del Giglio ed era pertanto l’antica porta d’acqua dellaContinua a leggere “103. La porta sotto il ponte”
Archivi della categoria: Porte particolari
78. Biancaneve e i 7 nani
Questa casa non ha nulla di particolare, ma a volte basta un semplice dettaglio o una intuizione per creare una proiezione fantastica… se Biancaneve fosse venuta ad abitare a Venezia, questa sarebbe stata di certo la sua casa ideale con le porte di ingresso su misura per lei e per i suoi simpatici amichetti. SestiereContinua a leggere “78. Biancaneve e i 7 nani”
61. La porta sghemba
Venezia è costruita su una palude resa più compatta conficcando verticalmente centinaia di migliaia di pali nel terreno. Sopra i pali, 2 ordini di tavole, sopra le tavole 40÷60 cm di lastroni di pietra e sopra i lastroni, gli edifici. Ovviamente tutto questo col tempo tende a muoversi e cosi gli edifici veneziani furono costruitiContinua a leggere “61. La porta sghemba”
48. La porta blu
In una calle laterale di Ruga Giuffa, che sembra senza uscita, si trova una delle porte più fotografate di Venezia. Non è l’entrata di un palazzo famoso, né presenta lavorazioni particolari rispetto ad altre porte. Ma il punto in cui si trova (in fondo a una calle dritta, alta, lunga e stretta), la forma goticaContinua a leggere “48. La porta blu”
26. Una porta diventata doppia
La porta di questo palazzo è stata frazionata in due porticine davvero molto strette a seguito della divisione dell’edificio. Solitamente se viene mantenuto un unico accesso, la divisione avviene dopo l’ingresso che rimane comune. In questo caso, la curiosità è che la linea di mezzeria corre in mezzo alle due porte come si può notareContinua a leggere “26. Una porta diventata doppia”
1. La porta con la pancia
Siamo a poco più di 100 m in linea d’aria da Riva del Vin. La porta di questo antico deposito è davvero molto singolare e piuttosto funzionale: la base dei montanti è sagomata in modo da far passare delle piccoli botti. Sestiere di San Polo 456 in Calle de l’Arco Geolocalizzazione: 45.438582, 12.333856