Con il termine toponomastico Rio Terà (rio interrato) si intende una calle che un tempo era un canale. Sono addirittura una cinquantina i canali sono stati interrati per renderli pedonabili, soprattutto durante il periodo di dominazione francese e austriaca. Lo scopo non era solo quello di rendere più facile la viabilità di persone e merci,Continua a leggere “120. Le 4 cavane murate”
Archivi della categoria: Calli, campi e corti particolari
119. La terza calle più stretta
Calle de la Rafineria con i suoi 59 cm di larghezza occupa l’ultimo gradino del podio tra le calle più strette di Venezia. Tra le top 5 è però la più corta con i suoi soli 13 metri di lunghezza. Anche se risulta molto difficile immaginare che ci possa mai essere stato un gran viavaiContinua a leggere “119. La terza calle più stretta”
94. Il Campo de l’Abazia
Campo de l’Abazia è molto particolare. Propone la pavimentazione tipica di prima dell’avvento dei masegni nel 17* secolo (che sono quei grandi blocchi di pietra che ricoprono oramai quasi tutti le calli, le corti e i campi di Venezia). Qui infatti la pavimentazione è ancora quella più antica, fatta di mattoni messi a spina diContinua a leggere “94. Il Campo de l’Abazia”
60. I masegni triangolari
Una delle maggiori peculiarità di Venezia è la pavimentazione con le caratteristiche pietre che caratterizzano tutti i campi e le calli. Si chiamano “masegni” (macigni) e oltre a Venezia sono utilizzati solamente a Trieste e a Rovigno. Costituiscono la pavimentazione innovativa che Venezia adottò a partire della prima metà del ‘700 e che ha sostituitoContinua a leggere “60. I masegni triangolari”
40. La corte in cotto
Anticamente tutta la pavimentazione pedonale di Venezia era in terra battuta. Venne sostituita pian piano dai più pratici mattoni di cotto disposti quasi sempre a spina di pesce (ma non solo). Solo a partire dal Settecento, si passò ad adottare i masegni (da macigni) per selciare dapprima le calli più importanti, che vennero chiamate SalizadeContinua a leggere “40. La corte in cotto”
35. La quarta calle più stretta
A Venezia ci sono ben 7 calli che hanno il nome di Stretta o Streta. In realtà solo questa rientra tra le cinque più strette dato che con i suoi 65 cm, occupa la quarta posizione. Ha però la caratteristica di essere la più lunga (36 m) delle cinque e questo aumenta la possibilità diContinua a leggere “35. La quarta calle più stretta”
15. La quinta calle più stretta
Ramo de Ca’ Zusto è la quinta calle più stretta di Venezia con i suoi 67,5 cm di larghezza e anche se non è particolarmente lunga (18 m) fa una strana sensazione percorrerla. Ci sono comunque decine di calli strette a Venezia larghe non più di un metro. Esse rendono piuttosto problematico ma divertente l’incrocioContinua a leggere “15. La quinta calle più stretta”